• CHI SIAMO
    • ATUM
    • TEAM
    • SOLIDARIETÀ
    • CONTATTI
  • ATUMTEK
    • GROUP
    • PARTNERS & REFERENCES
  • FEWFINe
  • SOLUZIONI & SERVIZI
  • RPA
  • NEWS
  • LAVORA CON NOI

News

Gruppo Atumtek partner tecnologico di Wopta Assicurazioni, nuova insurtech italiana phygital al fianco di artigiani, imprese e professionisti

Postato su venerdì 5 agosto 2022 da

Insieme a Wopta Assicurazioni, MGA insurtech phygital che ha debuttato con successo a giugno nel mercato assicurativo, abbiamo messo a terra ciò che siamo e ciò che sappiamo fare meglio: essere abilitatori tecnologici per Compagnie, Banche, Broker, MGA ed Intermediari in generale per studiare al meglio soluzioni innovative B2B e B2B2C.

Negli anni abbiamo costruito, consolidato ed implementato tecnologie e processi core insurance, creando una filiera tecnologica completa, modulare e referenziata di back end e front end per il collocamento, la vendita e il post-vendita di polizze danni, vita, per la gestione dei sinistri e dell’utente. Una proposta tecnologica a 360° che si completa con moduli e piattaforme dedicate all’analisi del bisogno, analisi del rischio e data governance, utilizzando le più innovative metodologie e strumenti di AI, RPA e machine learning.

Tutti “pezzi” che diventano indispensabili per progettare e implementare servizi personalizzati come quelli che Wopta offre al suo target: artigiani, imprese e professionisti.

LA PARTNERSHIP CON WOPTA – Nel merito, siamo un partner tecnologico e stiamo supportando l’iter di sviluppo della piattaforma proprietaria di Wopta, pensata per servizi personalizzati core insurance in chiave open insurance e data driven. In particolare, siamo andati a rispondere alla loro esigenza di costruire una soluzione altamente modulare e multicanale che potesse integrarsi con il digital portal per il collocamento delle polizze da parte della rete di collaboratori Wopta

L’esperienza consolidata che abbiamo maturato su soluzioni e applicativi di back end e front end per collocamento e gestione di polizze vita, danni e gestioni sinistri e la filiera tecnologica che proponiamo è stata da subito messa a disposizione della partnership, consentendoci di trovare con i team IT e business di Wopta soluzioni e processi efficaci e risolutivi.

Fabio Piccinini

“Siamo molto orgogliosi di questa nuova collaborazione con una MGA insurtech phygital fortemente innovativa come Wopta – la sottolineatura di Fabio Piccinini, presidente del Gruppo Atumtek -. Una partnership che amplia il nostro target di operatività come abilitatore insurtech anche al modello MGA che ben si adatta alla necessità di cambiamento del settore, che trova nella tecnologica più evoluta e nella digital transformation i due pilastri fondamentali”.

Vincenzo Macaione

“L’approccio phygital di Wopta vuole offrire per la prima volta nel panorama assicurativo italiano una giusta combinazione tra il meglio della tecnologia digitale e del rapporto diretto con il cliente sul territorio – il commento di Vincenzo Macaione, CEO e fondatore di Wopta -. La partnership con il Gruppo Atumtek ci ha permesso di velocizzare i tempi di sviluppo della nostra piattaforma digitale, semplice ed innovativa, e che sarà da subito a disposizione della rete di collaboratori Wopta e, dopo l’estate, anche in modalità diretta e-commerce sul sito wopta.it”

 

Posted in

IFRS17, le competenze verticali del Gruppo Atumtek

Postato su mercoledì 27 luglio 2022 da

L’esperienza verticale in ambito assicurativo permette al Gruppo Atumtek di poter disporre di risorse professionali con competenze di alto profilo che vengono impegnate, con ruoli di governo progettuale, su importanti progetti. Uno di questi ambiti progettuali è costituito dall’adeguamento dei sistemi informativi assicurativi alle significative innovazioni normative introdotte dall’adozione del nuovo principio contabile IFRS17, emanato dall’International Accounting Standards Board (IASB), che introduce un nuovo approccio contabile ai contratti assicurativi, profondamente diverso rispetto all’IFRS 4 in vigore.

L’adeguamento del sistema informativo assicurativo a IFRS17 comportaper le Compagnie investimenti consistenti e comporta la governance di progetti che impattano trasversalmente tutti i processi amministrativi e contabili del sistema assicurativo.

L’allocazione di team di risorse di alto profilo e con un approccio multidisciplinare è un elemento di successo di tali progetti.

Atumtek, in ambito IFRS17, è impegnata su progetti di Gruppi assicurativi Italiani con i seguenti ambiti di intervento:

– Project management e consulenza di progetto;

– Modellizzazione dei processi assicurativi;

– Contabilità e bilancio assicurativo;

– Disegno funzionale e architetturale delle soluzioni;

– System integration

La capitalizzazione delle esperienze progettuali in tema IFRS17 permette ad Atumtek di valorizzare i propri assets anche nell’ambito del proprio portafoglio di soluzioni applicative rivolte al mondo assicurativo.

Nell’ambito del Gruppo la società TECSO infatti propone una verticalizzazione per IFRS17 della sua soluzione I2G in ambito Analitics, Riclassificazione di bilancio, Cost allocation, Disclosure e Reporting.

In particolare, per le Compagnie medio-piccole, sempre grazie alla piattaforma I2G offriamo una soluzione “plag&play” molto funzionale.

 

 

Posted in

Tech in insurance & health, noi ci siamo con il modulo iMed della suite WISE e le soluzioni di RPA

Postato su giovedì 30 giugno 2022 da

Come evolverà l’industria assicurativa nell’ambito sanità nei prossimi anni, in una società in cui l’età media della popolazione avanza, così come le patologie croniche?

 

Un momento della diretta streaming del 27 giugno scorso per la presentazione della Ricerca condotta da EY e IIA.

La presentazione della ricerca “Tech in insurance & health: l’opportunità di una trasformazione digitale integrata”, condotta da EY in collaborazione con IIA, ha fatto emergere l’evoluzione in atto nel settore consegnando il chiaro segnale per cui il mondo assicurativo può diventare un protagonista attivo nel guidare il cliente/paziente in tutta la “catena” del “patient jorney”: dal percorso di cura, alla prevenzione, alla diagnosi, alla cura ed assistenza. Accelerazione dovuta sicuramente anche alla pandemia e al crescente bisogno di salute, ma anche all’avanzare dell’età media di vita, nonchè all’insorgere sempre di più di malattie croniche.  L’attore assicurativo “scopre”, dunque, un ruolo “sociale” che si accompagna a quello più “classico” focalizzato sulla cura della malattia e rimborso del danno.

Ma anche questo ruolo sociale, che chiede soluzioni in grado di allargare la proposta di servizi e coperture ai pazienti, trova nella tecnologia, nella interoperabilità dei sistemi, nell’automazione (RPA) e nella gestione del “dato” IoT gli elementi fondamentali per:

  • Digitalizzare, automatizzare ed efficientare i processi,
  • semplificare l’interazione con il cliente, fisica e digitale
  • favorire lo sviluppo di ecosistemi in ambito salute: Health Tech e le compagnie assicurative possono lavorare in sinergia, nel pubblico e nel privato, per ridurre i costi di gestione e offrire servizi di prevenzione e di copertura innovativi

La survey di EY e IIA evidenzia, in particolare, un ritardo nell’adozione di tecnologie innovative per assistere il cliente nella fruizione di servizi come: ritiro esami, prenotazione visite, visualizzazione cartella medica. Solo il 50% degli intervistati dichiara che sono previste tecnologie IoT e app per supportare il cliente nel gestire tali prestazioni; per l’88% il consulto telefonico è ancora lo strumento più utilizzato, seguito dal teleconsulto nel 75% dei casi. Offerte assicurative che presentano già un’integrazione di tali servizi hanno registrato un incremento delle vendite, nel 77% dei casi.

 

Presente in platea anche Fabio Piccinini, presidente di Atumtek Group,: “Stiamo parlando di un settore in grandissimo fermento che sta rispondendo da un po’ di tempo alla domanda di innovazione, ma si può e si deve fare di più. Dalla Ricerca pubblicata e dall’incontro di ieri è emerso chiaramente il forte interesse da parte delle compagnie ad investire per automatizzare e digitalizzare i processi anche in questo ambito. Fondamentale sarà l’opportunità di guidare i processi attraverso i “dati” – oggi disponibili da tutte le connessioni IoT, app “salute e wellness” e dalla interoperabilità dei sistemi.

Fabio Piccinini, presidente Atumtek Group

Per quanto ci compete come abilitatore tecnologico, con le nostre soluzioni dedicate al mondo Health – penso al consolidato modulo iMed della suite applicativa Wise – stiamo automatizzando con l’IA e l’RPA alcuni processi liquidativi in tema Health, accelerando il via libera al rimborso. In questa direzione, grazie a portali dedicati cui “agganciarsi con i sistemi di Compagnia, abbiamo ottimizzato e semplificato il “dialogo” con l’utente, accelerando notevolmente il processo di rimborso della prestazione. C’è ancora molto da fare, ma sicuramente siamo sulla strada giusta e la tecnologia oggi permette di fare molte cose.

WISE iMed è il modulo per la completa gestione del processo di richiesta, controllo e liquidazione delle spese mediche di un Cliente di assicurazione ed in generale della gestione delle pratiche di rimborso delle casse di assistenza. E’ totalmente integrata con il modulo sinistri iClaims e ne condivide la base dati e le funzionalità specifiche di liquidazione. Nel contempo può essere integrata in un sistema sinistri di terze parti e installato come modulo stand alone. La gestione delle pratiche di liquidazione avviene attraverso un’interfaccia semplice ed appositamente studiata per facilitare l’operatività sia degli assistiti sia degli uffici liquidativi preposti.

Gli aderenti possono variare in autonomia la composizione del proprio nucleo familiare e gli uffici competenti di direzione hanno la facoltà di verificare ed approvare le variazioni effettuate dai colleghi.

Le prestazioni erogabili ed i massimali possono essere configurati in relazione alle coperture prestate.

 

Posted in

Tecnologia, solidità, innovazione e futuro. Le parole “dietro” ad Atumtek, The Innovation Group.

Postato su martedì 24 maggio 2022 da

Dietro un claim, dietro un logo c’è sempre molto, molto di più. C’è una storia aziendale, ci sono le persone che hanno creato quella storia, ci sono “la vision e la mission”: ovvero, la carta d’identità di un’azienda, la sua evoluzione, i punti di svolta e la proiezione su nuovi step di sviluppo.

Nel percorso di brand identity e brand positioning del Gruppo Atumtek, cui abbiamo dato vita e che rispecchia l’unità dei partner e il carattere distintivo rispetto al mercato, abbiamo puntato in primis sulla nostra identità e sulla solidità dettate dall’esperienza maturata negli anni, quindi sulla visione di ciò che sarà il futuro del settore insurance e sull’apporto che come Gruppo possiamo dare a questa trasformazione digital e insurtech.

IDENTITÀ – Come abilitatore IT, la tecnologia a servizio dell’innovazione, è sempre stata il nostro DNA,  l’ossatura del nostro ecosistema applicativo, ovvero della filiera tecnologica composta dai tre brand specialistici che costituiscono il Gruppo Atumtek: Atum, Tecso e Intek.

L’APPROCCIO –  Less is more, ovvero “Semplificare per innovare” è la filosofia che ci ha sempre guidato e che ha rivoluzionato le nostre soluzioni core insurance. Anche rispetto alle frontiere più evolute dell’RPA, AI, machine learning, data governance e analytics.

IL TEASER – Il teaser Atumtek – The Innovation Group prende forma allora proprio dal “Chi siamo“: siamo un Gruppo tecnologico integrato con solide core insurance e insurtech, messe a terra da ciasun partner, tutte al servizio dell’innovazione del mondo assicurativo e a supporto dei nostri clienti: Assicurazioni, Banche, Broker ed Intermediari.

Ecco perchè abbiamo voluto creare un teaser che includesse i tre brand  – ATUM+TECSO+INTEK – e, da qui, anchela scelta di un lettering moderno, “rotondo e pulito”, non tradizionale, interpreta ed evidenzia questo cambiamento. Lo spazio fra le singole lettere interpreta ed indica l’individualità di ognuna delle tre singole aziende, la stabilità di ogni elemento, la solidità e l’equilibrio della nuova realtà, minimal e pulita, semplicemente innovativa.

Ma oltre il lettering, l’identità di ciò che siamo e che vogliamo essere per tutti i nostri clienti, ovvero “The Innovation Group“: perchè l’innovazione del settore assicurativo è il grande tema di questo tempo.

Potrebbe sembrare ambizioso, ma quando è in atto una vera e propria rivoluzione come questa, occorre guardare lontanissimo, con il coraggio dei pionieri, forti della propria esperienza e solidità. E le aziende che compongono il nuovo Gruppo Atumtek partono da un’esperienza solida, consolidata, referenziata. E con le tecnologie di cui sono proprietarie possono immaginare – e realizzare – uelle tecnologie innovative per costruire, appunto, insieme l’insurtech di domani, inchiave ovviamente in chiave digital e con un approccio data driven e di Open insurance.

 

 

Posted in

Nasce ATUMTEK GROUP, un ecosistema applicativo per la svolta digital delle assicurazioni

Postato su giovedì 19 maggio 2022 da

Milano, 19 maggio 2022 – Una data che ricorderemo. Un punto di arrivo e, come per tutti i traguardi, un nuovo step di partenza e slancio verso obiettivi ambiziosi: “Insieme, per costruire l’insurtech di domani”.

Vi abbiamo lavorato lungo tutto il 2021, partendo dal consolidamento delle partnership ed acquisizioni messe a terra a partire dal 2020 e, oggi, ufficializziamo dalle pagine del Sole 24 Ore la nascita del nuovo Gruppo Atumtek  – The Innovation Group, costituito dall’unione delle tecnologie, know how, persone e competenze di Atum Tecnologies & Solutions, della controllata TECSO e di Intek, co-fondatore e partner storico di Atum.

Tre brand tecnologici che vanno a costituire un unico Gruppo integrato sia in ambito core insurance sia insurtech, con un team specializzato di oltre 50 persone, un fatturato superiore ai 5 milioni nel 2021, più di 21 clienti assicurativi diretti e oltre 15 intermediari indiretti.

“Grazie a competenze fortemente innovative, si pensi all’intelligenza artificiale, all’RPA e al machine learning, coniughiamo business, processi e tecnologie per lo sviluppo di piattaforme core insurance non solo di backend e frontend, ma anche di data governance,” spiega Fabio Piccinini, presidente del Gruppo Atumtek, founder & ceo di Atum – “un connubio per nulla scontato”, che “permette di essere estremamente competitivi e performanti nel garantire l’interoperabilità dei sistemi su tutti i processi dell’iter assicurativo”.

Un ecosistema applicativo per la svolta digital delle assicurazioni, che è una filiera tecnologica strutturata, articolata, completa e soprattutto referenziata per piattaforme, know-how, competenze e persone. La cui operatività è assicurata da tecnologie e soluzioni “aperte” che rivoluzionano, in chiave insurtech, il collocamento, la vendita e il post-vendita dei prodotti Vita e Danni, permettono l’apertura semplificata dei sinistri e la gestione delle loro notifiche, incrementano la velocità e semplicità di liquidazione, lavorano sull’analisi del bisogno dell’utente e sull’analisi del dato per prodotti e servizi sempre più personalizzati.

“Parliamo di soluzioni perfettamente integrate e integrabili ai sistemi terzi di Compagnia e degli intermediari, aperte alla condivisione di informazioni e dati in una logica “Open Insurance” – riassume Piccinini – e secondo un approccio data driven”.

Un posizionamento che pone il Gruppo Atumtek in prima fila rispetto ai principali trend di mercato: insurtech e digital insurance, distribuzione di prodotti retail e corporate tramite piattaforme tecnologiche evolute; approccio SaaS & Cloud; gestione del mondo health; parametric insurance; data governance e nuovi ecosistemi “open”, data analytics e intelligenza artificiale.

Ma senza dimenticare l’attenzione per il capitale umano. “Sono convinto che le persone siano fondamentali in ogni azienda: senza le loro competenze non è pensabile fare innovazione”, sottolinea Piccinini. “Per questo – continua – è essenziale che il capitale umano trovi nel proprio ambiente professionale le condizioni migliori per esprimersi e per sentirsi parte integrante del progetto cui contribuisce”.

Una convinzione che nel Gruppo Atumtek si fa pratica quotidiana, soprattutto in questo momento di coesione e crescita aziendale. “In un mondo che corre, è utile saper trovare la propria dimensione e progettare uno step evolutivo che non snaturi l’anima dell’azienda, il vero motore di ogni successo”. Insieme ai partner di Gruppo, Omar Ogliar Badessi e Giorgio Dossena, AD di Intek e Luciano Polinari e Mirko Mechilli, rispettivamente ceo e socio di Tecso, Mario Manzi, socio di Atum, Piccinini corrobora questa visione attraverso un’attenta lettura delle dinamiche imprenditoriali. “Molte start up riescono ad avere successo – analizza – perché, insieme all’idea, hanno un’anima che le contraddistingue, in cui tutti coloro che vi operano si riconoscono. Mentre, quando a prevalere sono logiche altre rispetto a quelle originarie, succede che, se acquisite da grandi gruppi, alcune rischiano di non mantenere più le aspettative fondative”.

È guardando a questo scenario che Piccinini per il Gruppo Atumtek ha una prospettiva chiara: “Mantenere lo sguardo dritto agli obiettivi e agli asset di Gruppo e crescere dimensionalmente, puntando sulla formazione delle persone e su quell’equilibrio tra competenze, lavoro e qualità di vita cui abbiamo sempre guardato”. Una strategia in cui rientra anche la dislocazione territoriale delle aziende lungo tutto lo stivale.

Un “modello” aziendale che sta funzionando: “Non abbiamo turnover”, spiega il presidente e per il 2023 l’obiettivo è entrare e scalare la classifica “Best place to work”. Sul fronte del core business, l’impegno è quello di: “Innovare su situazioni consolidate e stratificate, garantendo l’interoperabilità dei sistemi per l’orchestrazione tra attori, processi e informazioni all’interno del mondo assicurativo”.

Leggi l’articolo e scopri il Gruppo Atumtek

Posted in

Pages:

1 2 3 … 8 »
Via Copernico, 38
20125 Milano
+39 02 45397350
info@atumtech.it
ATUM Technologies & Solutions © 2022.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore e più completa fruibilità.
Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie.