• CHI SIAMO
    • ATUM
    • TEAM
    • SOLIDARIETÀ
    • CONTATTI
  • ATUMTEK
    • GROUP
    • PARTNERS & REFERENCES
  • FEWFINe
  • SOLUZIONI & SERVIZI
  • RPA
  • NEWS
  • LAVORA CON NOI

LE PAROLE DELL’INSURTECH. DAL DATO, IL BUSINESS.

Postato su venerdì 3 febbraio 2023 da

Che cosa vuol dire essere un’azienda #datadriven?

Vuol dire essere guidati e supportati, dal #dato. Elaborato e processato, il dato diventa un’#informazione utile al #business. L’acquisizione e l’elaborazione dei dati come fattore non solo tecnico ma pilastro strategico del proprio business. Ci facciamo guidare dai numeri, da dati oggettivi e non solo dalla “vision”.

Quali i fattori insipensbili per diventare un’azienda data driven?

  • TECNOLOGIA come strumento fondamentale per acquisire elaborare e gestire i dati
  • PROCESSO DI CHANGE MANAGEMENT INTERNO che porti la cultura del dato a tutti i livelli aziendali

 LE 4 FASI PER DIVENTARE UN’AZIENDA DATA DRIVEN:

1. Partire da una “CULTURA DI BASE, CULTURA DEL DATO ALL’INTERNO DELL’AZIENDA”. Strategia del dato, da attività tradizionali come Business Intelligence: attività di investigazione sui dati interni all’azienda. Quindi, rimandare i risultati ai decisori per promuovere azioni

2. Costruire e organizzare un Team Data Science: ovvero, consolidare e raggruppare tutte le competenze tecniche in materia all’interno di un Gruppo: creare un linguaggio comune e una semantica appropriata. Coinvolgere subito figure di BUSINESS ANALIST. È necessario contestualizzare il business all’interno del processo #datadriven nelle primissime fasi.

3.  COINVOLGIMENTO. Sinergia fra struttura tecnica di DATA SCIENCE e di tutta la struttura aziendale attraverso un procedimento di COMUNICAZIONE E TRADUZIONE dei principi e obiettivi del team Data Science a tutte le strutture aziendali. Avvio di progettualità

4. CONSOLIDAMENTO attraverso STRUMENTI di tutte le progettualità/budgeting/informazioni/competenze acquisite da diffondere in maniera pervasiva a tutti i livelli dell’organizzazione. Organizzazione, l’educazione che semplifica il cambiamento.

Quindi, LA COSTRUZIONE DI UN’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA: Costruzione dell’infrastruttura; Attività di information governance; Analitycs; Intelligenza Artificiale e Machine Learning.

“L’intelligenza artificiale e il machine learning – spiega Luciano Polinari, Ceo di Tecso del gruppo Atumtek  –  arrivano soltanto alla fine di questo processo: modelli, algoritmi, pattern recognition sono strumenti sterili se non supportati da una contestualizzazione, una categorizzazione, una qualificazione dell’informazione all’interno dello scenario specifico del business”.

Posted in
Via Copernico, 38
20125 Milano
+39 02 45397350
info@atumtech.it P.I.: 09100780965
ATUM Technologies & Solutions © 2023.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore e più completa fruibilità.
Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie.