Come rendere una Compagnia assicurativa un “compagno di viaggio” H24, 7 giorni su 7, in grado di dare servizi digitali real time con un semplice click? Attraverso soluzioni e tecnologie che possano agevolare questo percorso verso una trasformazione “concretamente” digitale.
Un nuovo piccolo passo è quello apportato da Atumtek Group, abilitatore tecnologico insurtech, e dalla sua Fewfine-APP che è stata implementata, personalizzandola, su alcune importanti Compagnie assicurative che chiedevano un’incentivazione della vendita diretta B2C e un servizio altrettanto immediato verso l’utente finale. Facilitando il collocamento diretto delle polizze, la gestione dei sinistri (First Notification), aumentando la User Experience e permettendo – ad esempio – l’acquisto in autonomia di polizze o l’apertura e gestione di un sinistro. Tutto questo ora è possibile grazie ad una infrastruttura tecnologica che garantisce un servizio immediato, semplice ed intuitivo.
Ma che cos’è innanzitutto FEWFINe? Lo abbiamo chiesto a Mario Manzi, CTO Atumtek Group e referente per l’innovazione sugli asset di Gruppo.

Possiamo definire FEWFINe un ecosistema applicativo che rivoluziona in chiave digital non solo le classiche operatività in ambito insurance (emissione, post-vendita, sinistri, etc.), ma anche l’acquisizione diretta dei clienti attraverso app mobile, home insurance e vendita diretta tramite FEWFINe-B2C. Quindi l’intermediario, attraverso il modulo B2B2C, ha a disposizione una vera e propria scrivania digitale che, grazie alla sua versatilità e facilità di integrazione con sistemi di Compagnia e Banche, dà la possibilità di ottimizzare, in pochi click, i tempi lavorativi dal collocamento al post vendita; per i clienti finali, attraverso il modulo B2C e App Mobile, si propone una soluzione smart a portata di tutti, semplice e intuitiva con una attenzione particolare alla UX / UI e alla brand identity della Compagnia.
Come si è arrivati alla FEWFINe-APP?
La realizzazione della FF-App è stata la naturale conseguenza dell’impianto “nativo” FF: pensato fin da subito, strategicamente e tecnicamente, come un ecosistema. L’approccio tecnologico, attraverso l’utilizzo dell’EBS (Enterprise Business Services), ha permesso di poter costruire una App Mobile sulla quale le informazioni (stato delle polizze, stato dei pagamenti, apertura e situazione di un sinistro etc.) fossero sempre in linea con la situazione del portafoglio di Compagnia, potendo rispettare e consolidare maggiormente l’approccio strategico e “di visione” Customer Centric, rispetto al quale il cliente è al centro di tutto, non solo come “compratore” di un servizio, ma partner da fidelizzare e guidare.
Oggi, le Compagnie che si affidano all’ecosistema tecnologico di Atumtek possono contare su un solido ecosistema applicativo che comprende anche una App Mobile “white label” attraverso la quale l’interazione tra Cliente e Compagnia avviene in tempo reale e in maniera bidirezionale. Per cui se, ad esempio, il Cliente effettua un pagamento (elettronico) tramite App Mobile, alla conclusione di questo processo i sistemi di Compagnia vengono aggiornati real time e senza alcun intervento manuale da parte di persona di Direzione della Compagnia stessa; allo stesso modo se la Compagnia dovesse effettuare un annullo di una polizza, questa operazione viene visualizzata immediatamente in App. E questa modalità di interazione è estesa a tutte le funzionalità.
Un’ APP white label che via via andate personalizzando sulle Compagnie. Questa “brandizzazione” è un grande valore aggiunto che risponde ad esigenze particolari del cliente…
La personalizzazione dell’app è effettivamente un grande valore aggiunto. Uno degli ultimi step che ha portato ad una implementazione completa è stato quello di adeguare al 100% l’app alla normativa dell’Area Riservata delle Compagnie attraverso: ampliamento della consultazione della polizza, il monitoraggio di un sinistro, la possibilità di effettuare un pagamento, firmare digitalmente un contratto.
Dall’area pubblica dell’APP l’utente può:
- visualizzare tutti i prodotti che la compagnia ha a catalogo
- può accedere a determinate sezioni del sito Internet
- può fare la preventivazione
- procedere al perfezionamento del preventivo
Una volta registrato entra nell’AREA RISERVATA DELL’APP e da qui:
- può visualizzare le informazioni di dettaglio della polizza e le relative movimentazioni di portafoglio
- effettuare alcune operazioni, ad esempio un annullo effettuare il pagamento delle rate successive tramite payment gateway integrato
- aprire il sinistro
Una ulteriore funzionalità aggiuntiva implementata ultimamente è riferita a tutte le richieste che l’utente può fare verso la Compagnia, tipologia di richieste che possono essere configurate e “personalizzate” in base alle esigenze:
Se dovessimo guardare ad un nuovo step evolutivo di innovazione, quali gli scenari che si aprono a partire proprio dall’app-FF e alle integrazioni possibili?
Seguendo l’approccio innovativo che contraddistingue il gruppo Atumtek, naturalmente stiamo lavorando per proporre nei prossimi anni soluzioni applicative sempre più evolute e al passo con i tempi che, dal punto di vista tecnologico, cambiano molto velocemente.
I filoni che stiamo seguendo sono fondamentalmente due: il primo è quello di adeguare determinati processi e funzionalità, gestendoli non più con il classico approccio dello sviluppo ad hoc, ma attraverso motori di workflow (BPMN) che permettono di adeguare facilmente i processi ai contesti e alle modalità operative che ogni Compagnia ha già in essere o che vuole rivedere ottimizzandoli; il secondo è quello di aumentare l’interazione tra la Compagnia e i propri Clienti attraverso modalità di comunicazione più user friendly, come ad esempio le push notification, o utilizzando l’intelligenza artificiale al fine di rendere la Compagnia sempre più una “compagna di viaggio” del Cliente utilizzando strumenti evoluti come chatbot oppure gestendo tramite App Mobile i dispositivi IoT che le Compagnie potranno proporre come servizi aggiuntivi ai propri Clienti associandoli, ad esempio, ai prodotti assicurativi sulla casa oppure ai prodotti assicurativi sul salute.
Come si evince per il Gruppo Atumtek l’innovazione tecnologica e di processo è fondamentale. Ogni giorno poniamo l’attenzione sul presente ma soprattutto guardiamo al mondo assicurativo 4.0 che verrà.